ECO SHOWER
Una delle caratteristiche fondamentali che hanno favorito la diffusione della doccia nell’ultimo trentennio è legato a una questione ecologica e igienico: comparato a quello della vasca il consumo della doccia è nettamente inferiore e l’acqua utilizzata è continuamente rinnovata dal getto.
Naturalmente questi dati sono validi soltanto se la doccia viene utilizzata con criterio e attenzione poiché come ha rivelato pochi mesi fa la ricerca dell’associazione britannica Waterwise essa potrebbe non risultare la scelta più ecologica se chi ne usufruisce lo fa in modo sbagliato. Si calcola che una doccia di 8 minuti consumi circa 70-80 litri d’acqua contro gli 150 di un bagno in vasca. Se si tiene conto del fatto che circa il 20% delle docce presenti sul mercato hanno un getto ad alta pressione che negli stessi otto minuti consumano invece ben 136 litri d’acqua.Inoltre si calcola che l’energia usata per riscaldare l’acqua nelle case rappresenta il 5% delle emissioni di Co2 e un quarto delle spese pro capite per energia.
One of the fundamental characteristics that is responsible for the diffusion of showers in the last thirty years is related to an ecological and hygienic question: compared to bathtubs, shower’s water consumption is far less and the water quality is constantly refreshed. Of course this is only true if one showers with attention to the time spent under the water. As the British association Waterwise revealed just months ago, showering is not necessarily the most environmentally friendly option if one does not use the correct approach. An 8 minute shower consumes approximately 70-80 litres of water, while 150 are used to fill a bathtub. Consider, however, that approximately 20% of showers on the market today include high pressure showerheads that consume 136 litres of water in just 8 minutes. Also, take into account that the energy required to heat the water represents 5% of carbon dioxide emissions and a quarter of household utility costs.
La questione dei consumi idrici è sempre più seria se si pensa che negli anni sono cresciuti sia i consumi pro capite sia la popolazione: il primo consiglio degli esperti è quello di utilizzare docce di qualità, costruite in maniera tale da ridurre perdite e accumuli di calcare. Cambiare il soffione della doccia o almeno regolarne il flusso e spegnere il getto quando non serve, può rivelarsi un’ottima soluzione. Se infatti adoperiamo il getto ad alta pressione e lasciamo scorrere l’acqua, ecco che i litri consumati per una doccia di 5 minuti possono diventare addirittura 136.
The question of water consumption is ever more serious if you consider that in the last few years both household consumption and population numbers have increased. Experts advise using a high quality shower that has been designed to reduce loss and limestone deposits. Changing your showerhead or regulating the flow and turning off the stream when you don’t need it are good solutions as well. If we continue using high pressure showers and allow the water to flow without restraint, a 5 minute shower can easily use 136 litres of water.